martedì, Marzo 18, 2025
Eventi

Melodie in gioco

La nostra preziosa collaborazione con la biblioteca comunale Il Ghetti continua a crescere e a portare gioia a tutta la comunità! Siamo lieti di condividere con voi i dettagli del nostro recente evento “Melodie in Gioco”, che si è svolto sabato 22 giugno durante la Festa della Musica nelle Biblioteche, su tutto il territorio bresciano.

In questa giornata speciale, abbiamo creato un’atmosfera magica e coinvolgente per i più piccoli, trasformando la biblioteca in un luogo di scoperta e meraviglia musicale. L’evento “Melodie in Gioco” è stato pensato per far avvicinare i bambini dai 5 agli 8 anni al meraviglioso mondo della musica, in modo divertente e interattivo.

Melodie in gioco. Evento musicale svolto nella biblioteca comunale Il Ghetti.

Durante l’evento, i bambini hanno avuto l’opportunità di giocare con le note e le melodie, imparando a riconoscere i suoni e a produrre musica in modo creativo. Attraverso giochi musicali e attività ludiche, abbiamo reso ogni momento un’esperienza indimenticabile, lasciando i piccoli partecipanti entusiasti e desiderosi di scoprire di più.

L’iniziativa ha riscosso un grande successo, con numerosi bambini e genitori che hanno partecipato con entusiasmo. La musica, come sempre, si è rivelata un potente strumento di apprendimento e socializzazione, capace di unire e far crescere la nostra comunità.

Un sentito ringraziamento va alla biblioteca comunale Il Ghetti per la collaborazione continua e a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento straordinario. La partecipazione attiva e l’entusiasmo dei bambini sono stati la testimonianza più bella del successo di “Melodie in Gioco”.

Non vediamo l’ora di organizzare nuovi eventi musicali e di continuare a diffondere la passione per la musica tra i più giovani. Restate sintonizzati per i prossimi appuntamenti e, come sempre, vi aspettiamo numerosi per condividere insieme la gioia della musica!

Festa della Musica nelle biblioteche 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.