mercoledì, Febbraio 26, 2025

Il Maestro

M° MATTIA RULLO

Si è diplomato in fagotto al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia sotto la guida del M° Luca Reverberi.

Ha collaborato con l’Orchestra “Verdi” di Milano, l’Orchestra Filarmonica Europea, l’Orchestra Sinfonica “G. Gavazzeni” e altre, diretto da Wayne Marshall, Daniele Agiman, Renato Rivolta e altri.

Dal 2005 è membro stabile dell’“Orchestra di Fiati di Vallecamonica” e collaboratore di altre orchestre di fiati italiane.

In ambito cameristico è fondatore e/o membro del Quadrophobia wind quartet, gruppo endorser della marca  Légère Reeds, con il quale si è esibito per la delegazione italiana NATO in occasione della Festa della Repubblica, del Quintetto Capitolium, dell’Ensemble Emporté e del Trio Mercadante.

Unisce all’attività strumentale quella di direttore: allievo del M. Denis Salvini, ha seguito corsi e masterclasses con Douglas Bostock, Lorenzo Della Fonte, Felix Hauswirth, Claudio Mandonico, Arturo Andreoli, Angelo Bolciaghi, Dennis L. Johnson e altri.

Dirige il Corpo bandistico di Castelcovati (BS), Il Corpo Bandistico Urago Mella (BS) e il Gruppo Bandistico Pradalunga (BG), vincitore nel 2019 al Concorso Bandistico Internazionale “Flicorno d’Oro”, terza categoria.

Dal 2013 al 2016 ha diretto il Corpo Bandistico S.S.M.M. Gervasio e Protasio di Roccafranca (BS).

Attualmente è insegnante di esecuzione e interpretazione (fagotto) presso il Liceo musicale “Veronica Gambara” di Brescia e l’Istituto di Istruzione Superiore “Antonio Stradivari” di Cremona.

È laureato in Storia e  Geografia dell’ Europa all’Università degli studi di Verona.

M° MARCO RAMPINI

Ha cominciato i propri studi musicali nel 1994 suonando il clarinetto presso la scuola di musica Lorenzo Manfredini di Manerbio con la M° Mariagrazia Panuccio.

Si laureato nel 2008 in educazione professionale sanitaria e nel 2010 ha cominciato ad insegnare clarinetto alla scuola di musica “Lorenzo Mafredini” di Manerbio. Nel 2011 nella scuola di musica di Manerbio ha affiancato all’insegnamento del clarinetto quello di musica d’insieme a fiati e percussioni e quello di solfeggio.
Ha frequentato corsi con il M° Arturo Andreoli come principiante; in questi corsi ha imparato i fondamenti della direzione. Successivamente ha frequentato i corsi annuali con il M° Denis Salvini, il M° Arturo Andreoli e il corso estivo con il M° Lorenzo Della Fonte e gli stage finali con direttori internazionali del calibro di M° Ronald Johnson, M° Felix Auswirth, M° Lorenzo della Fonte e M° Rafael Pascual Vilaplana.

Nel 2017 ha partecipato insieme ad altri quattro direttori delle bande del nord Italia al Midwest International Conducting Symposium tenuto dal M° Ronald Johnson presso la University of Northern Iowa.

Nel 2022 partecipa alla masterclass organizzata da Diba Forum a Corciano sotto la guida del M° Josè Pascual Rafael Vilaplana.

Dal 2017 al 2021 è stato direttore della banda musicale Note del Colle di Capriano del Colle (BS). Durante questo arco temporale ha promosso due gemellaggi con la banda giovanile Fa Re La Band di Roncadelle guidata dal M° Marco Bosio con l’intenzione di creare un ensemble. Ha partecipato anche ad una rassegna per bande giovanili organizzata dall’associazione del corpo musicale Lenese guidata dal M° Stefano Giacomelli.

Da ottobre 2022 è codirettore insieme a M° Mattia Rullo del Corpo Bandistico Urago Mella e del Corpo Bandistico Castelcovati.